Sanatec opera in sinergia con i tecnici comunali e i referenti ASL attuando una lotta ai roditori infestanti per mantenere liberi da topi, ratti e nutrie i luoghi di aggregazione pubblica sia all’aperto, come strade, parchi, centri sportivi e piscine sia al chiuso, come scuole, R.s.a., ed edifici comunali
Ci sono topi in cantina, nel sottotetto o in giardino? Liberiamo i tuoi ambienti da ratti e topi con trappole totalmente sicure per tutta la famiglia, animali domestici inclusi
Sanatec propone metodi di difesa e prevenzione contro ratti e topi da installare nelle aree comuni dei condomini quali cantine, aree rifiuti, soffitte zona garage e aree verdi così da evitare la comparsa di questi roditori. L’amministratore ha a disposizione un’area riservata nella quale potrà vedere lo stato degli interventi di ogni condominio gestito, inoltre se richiesto riceverà una email dopo ogni intervento.
Sanatec offre un sistema di derattizzazione preventivo per evitare fermi macchina dovuti da rosicchiature abbinato al monitoraggio personalizzato che avvisa immediatamente in caso di pericolo da infestazioni da ratti e topi inoltre per le aziende che hanno presenze di nutrie siamo organizzati per svolgere piani di cattura ed abbattimento.
Apparentemente molto simili, i roditori si dividono in diverse categorie che si intrufolano facilmente tra magazzini, solai e cantine
È il comune ratto di fogna, che predilige ambienti umidi e sotterranei.
È quello detto “dei tetti” ed è lì che solitamente lo scoviamo
I topi si nascondono in mezzo a noi, sono abituati ai nostri ritmi e abitudini.
Sanatec ha studiato interventi di prevenzione pensati specialmente per aziende alimentari, farmaceutiche, supermercati e mense Dopo aver esaminato la planimetria del luogo, si individuano i punti deboli, dove più facilmente i roditori potrebbero agire furtivamente, e lì sono posizionati sistemi che bloccano loro l'accesso, in tal modo precludiamo ai roditori di entrare e fare danno a strumentazioni e beni immagazzinati o presenti nei nostri ambienti.
Nelle aree esterne a rischio di infestazione vengono posizionati erogatori di esca virtuale contenente un biomarcatore che consente di individuare le tracce dei roditori illuminando i tracciati percorsi dai roditori con l’ausilio di un’apposita lampada di wood.
In caso di roscchiature delle postazioni di monitoraggio o avvistamento di topi, ratti o nutrie, i tecnici di Sanatec dispongono immediatamente sul luogo le trappole: erogatori d’esca, sistemi collanti e multicattura. Questo tipo di intervento prevede l’uso di trappole sia chimiche o meccaniche, a seconda del tipo di roditore.
Impiegano due principi attivi anticoagulanti, brodifacum e difenacum, alternati ogni 2-3 interventi per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza nei roditori. Il roditore entra nell’erogatore, attratto dall’esca che può essere liquida o composta da cereali tostati o da pasta fresca.
Possono essere adesive o a cattura singola o multipla, vengono posizionate solitamente a protezione degli accessi o sui percorsi abituali.
La squadra Sanatec adotta un sistema ecologico, non dannoso per animali domestici o persone, che costringe i roditori alla fuga. Posizionati nei punti di accesso o nei punti critici i dissuasori ad elettrovibrazione (che possono essere a bassa frequenza o a media frequenza) producono nel roditore un senso di paura, inducendolo ad allontanarsi ed ad allontanare le tane per il timore di trovarsi in un area sismica o a rischio di crollo costringendolo così a fuggire per non tornare più
Elimina per sempre il rischio di arrivo di topi e ratti con le nostre trappole monitorate, riceverai un SMS o un email in caso di pericolo
Innovativo metodo brevettato di controllo per l´individuazione del passaggio dei topi infestanti 24 h/24 indicato in particolare per camere bianche o per il monitoraggio delle aree difficilmente accessibili quali controsoffitti, travature, pavimenti galleggianti ecc.. Il Xignal trasmette alla piattaforma web riservata i dati relativi al suo corretto funzionamento, al rilevamento di movimento dell’animale catturato e al suo calore ed infine all’eventuale chiusura di sistemi meccanici.
si avvale di trappole a collante che segnalano la cattura del roditore. La segnalazione avviene in vari modi: visivamente, con un led che si accende a cattura avvenuta; acusticamente, con un cicalino; telematicamente, con sms o email al responsabile controllo qualità che è avvisato della cattura del roditore e può così intervenire tempestivamente e localmente. Questo sistema di Sanatec è stato accuratamente studiato e il suo funzionamento verificato, tanto da essere degno di brevetto internazionale.
CREMONA
CALVENZANO (BG)
MILANO
MANERBA DEL GARDA (BS)
TORINO
VICENZA
VALLECROSIA (IM)
PARMA
CARPI (MO)
RAGOGNA (UD)
ORISTANO
CUNEO
NAPOLI
ROMA
MANTOVA
CREMONA
CALVENZANO (BG)
MILANO
MANERBA DEL GARDA (BS)
TORINO
VICENZA
VALLECROSIA (IM)
PARMA
CARPI (MO)
RAGOGNA (UD)
ORISTANO
CUNEO
NAPOLI
ROMA
MANTOVA
Devi avere javascript abilitato per poter compilare il form!